Le Girl Geek Dinners (o GGD) nascono da un’idea di Sarah Blow. Le GGD sono cene o incontri destinate a donne appassionate di tecnologia, Internet e nuovi media. Sono delle opportunità speciali per incontrare e socializzare con donne interessanti durante una cena. Vengono organizzate…
L’evento internazionale più atteso dell’anno dedicato alla leadership femminile! Un viaggio unico nei mondi dell’imprenditoria, leadership, carriera, innovazione sostenibile, e molto altro, tutto in chiave femminile. WomenX Impact è una grande opportunità…
Torna la Italian Tech Week, il 29 e 30 settembre, alle OGR di Torino, il più grande evento italiano su innovazione, tecnologia e startup. Lo dicono i numeri: più di 150 speaker provenienti da tutto…
ReWriters è un movimento di attivist*/artist*/creativ*/musicist*/scrittor* dal pensiero laico, divergente, creativo, laterale che vuole proporre un nuovo immaginario culturale, di cui inclusione, ascolto, dialogo sono le fondamenta. https://rewriters.it/manifesto/ Tavole Rotonde, Eventi,…
Faremo un viaggio di grandissima ispirazione nel mondo delle STEM e nell’universo delle donne nella scienza.
Social Women Talk è un evento di donne pensato per le donne. Non a caso, l’obiettivo della giornata di Roma sarà quello di cercare soluzioni utili per ridurre il gender gap nel…
Saranno Maria Del Mar Huerta Moran e Andrea Piazza a condurre l’intervento CISIA, parte del programma di STEM – Le ragazze si mettono in gioco, che nella prima e nell’ultima settimana di luglio vedrà la…
Il futuro passa da competenze scientifico-tecnologiche. E umanistiche. Accendere i riflettori sull’importanza delle competenze STEM per garantire un futuro alle giovani generazioni. Chiudete il gap tra uomini e donne nell’ambito…
7 Summer Camp gratuiti a carattere laboratoriale nelle università dell’Emilia-Romagna, un’edizione online, e un ulteriore percorso seminariale online per avvicinare le studentesse delle scuole secondarie all’informatica e alla programmazione con…
Il progetto intende rafforzare il ponte scuola-scienza proponendo una narrativa utile a valorizzare il fascino di un percorso STEM attraverso esempi di vita, di studi e di scoperte al femminile.